DAL CASTELLO ALLA PIEVE

 Dal Castello alla Pieve

Ora proseguendo lungo l’antico percorso che dal Castello porta alla Pieve di San Bartolomeo, girando a sinistra, oltrepassato l’ingresso principale del Castello, seguiamo l’antica strada con il fondo in ciotolato. Un dato da sottolineare riguarda l’area geografica nella quale ricade il territorio cazzaghese, un’area di passaggio dalla collina alla pianura, dove la materia prima per le costruzioni era costituita dal ciotolo morenico. Il tipo di evoluzione storico-urbanistica verificatasi a Bornato si riscontra senza sostanziali differenze, anche presso gli altri centri abitati del pievato dove gli insediamenti umani si mantennero a livello di contrade agricole e nessuno di essi assurse a borgo fortificato o piccola città, come si verificò invece nei casi di Iseo, Rovato, Palazzolo o Chiari.

la pieve di san bartolomeo

credits Cheleo Multimedia Regione Lombardia - Cultura